Da millenni noi esseri umani sfruttiamo sistematicamente gli animali, tormentandoli in ogni modo, coinvolgendoli in tutte le nostre losche situazioni belliche, uccidendoli nei mattatoi, nei boschi, nei mari, costringendoli a lavorare per noi come schiavi, e oggi sperimentando su di loro ogni tecnica chirurgica, ogni medicinale, ogni veleno, ogni cosmetico, ogni prodotto chimico, rubando loro non solo la libertà, il loro manto, il loro latte, le loro uova, il loro miele, ma anche il loro unico bene, la vita.
E se per ipotesi gli animali facessero a noi quello che noi facciamo a loro?
Se fin della nostra nascita gli animali avessero il potere di privare noi e i nostri bambini della libertà e della luce del sole e ci allevassero in gabbie e in capannoni lager per tutta la nostra vita per poi ucciderci nel modo più crudele sezionando ogni parte del nostro corpo e mangiassero i nostri arti, il nostro cuore, il nostro fegato, il nostro cervello, i nostri polmoni, i nostri intestini, la nostra lingua e scaricassero il nostro sangue nelle fogne come succede nei mattatoi? Se le donne venissero ingravidate con mezzi rudimentali e meccanici, come succede per le mucche, per farle partorire continuamente e dopo il parto gli animali, ghiotti del latte delle nostre donne, sottraessero i bambini alle loro madri, li richiudessero in gabbie alimentandoli con un pastoni innaturali e dopo pochi mesi li uccidessero per mangiare le loro teneri carni e le donne disperate e rese folli dal dolore quando non più in grado di procreare e produrre latte venissero soppresse per diventare il loro pasto? E immaginiamo che tale specie sia talmente stupida e avida della nostra carne da trascurare gli effetti devastanti sulla loro salute?
E immaginiamo che gli animali usassero torturarci per mero divertimento; oppure che usassero sperimentare, su centinaia di milioni di esseri umani, ogni loro strumento, ogni loro veleno, ci aprissero il torace per studiare su di noi le loro malattie e prelevassero i nostri organi interni per trapiantarli nei loro corpi?
E immaginiamo ancora che il loro divertimento preferito fosse quello di entrare nel nostro ambiente, nelle nostre case, ad uccidere noi e i nostri piccoli, (come succede con la caccia); immaginiamo che usassero mettersi addosso la nostra pelle, ritenuta pregiata a seconda del colore bianca, nera, rossa, gialla, ci allevassero in condizioni disumane e ci spellassero spesso ancora vivi e lasciassero marcire i nostri corpi?
Immaginiamo pure che, come succede per la pesca, che gli animali avessero la possibilità di catturare un gran numero di umani e che li facessero morire spasimanti, agonizzanti senza aria o devastati dai loro artigli, come succede con la pesca e con gli arpioni?
E immaginiamo ancora che fossero gli animali ad aver reso questo pianeta invivibile, la causa della distruzione delle foreste, dell'inquinamento dell'aria, della terra, dei mari, dei fiumi, dei laghi e che avessero portato questo pianeta sull'orlo della catastrofe ecologica?
E immaginiamo che tale progenie usasse da sempre massacrare i suoi stessi simili in assurde battaglie fratricidi.
Ora, se esistesse una simile specie, capace di una così spietata freddezza, cieca e sorda al nostro dolore e alle nostre suppliche, non saremmo forse concordi nel ritenere questi animali dei mostri sanguinari, come la specie più perniciosa del pianeta? Non spereremmo forse che il cielo provvedesse a farla sparire per sempre dalla faccia della terra?
SII COME IL FIORE CHE EFFONDE IL SUO PROFUMO
ANCHE ALLA MANO CHE LO SPEZZA
di Franco Libero Manco
martedì 11 maggio 2010
domenica 18 aprile 2010
VEGGIE-PRIDE Siamo animali solidali con gli altri animali.
Il corteo si snoderà per le vie del centro cittadino sabato 15 maggio 2010 nel pomeriggio, contemporaneamente all’analoga manifestazione che avrà luogo in Francia (Lione).
Il concentramento è previsto per le ore 14 in Piazza Missori (Metropolitana 3).
Il concentramento è previsto per le ore 14 in Piazza Missori (Metropolitana 3).
Che cos’è il Veggie Pride
Il Veggie Pride è una manifestazione che riunisce ogni anno in Francia, e dal 2008 anche in Italia, dei veg*ani contro lo sfruttamento animale. ("Veg*ani": abbreviazione per "vegetariani o vegani".) Un corteo ha luogo nelle vie della città sede dell’evento, seguito da un raggruppamento in una piazza dove vengono proposte iniziative quali banchetti di degustazione, d'informazione, vendita di materiale militante, musica, discorsi, ecc.. Questo raduno favorisce anche incontri, scambi, discussioni tra i manifestanti con esperienze ed impegni diversi.
da http://www.promiseland.it/view.php?id=3559
http://www.veggiepride.it/
da http://www.promiseland.it/view.php?id=3559
http://www.veggiepride.it/

Etichette:
Annunci
giovedì 1 aprile 2010
NON PIU' DA SOLI
di Rodolfo
Questa sera con grande meraviglia e compiacimento il telegiornale della RAI ha proposto un menù pasquale alternativo a quello crudele a base di agnello o capretto. Un menù vegetariano che dovrebbe essere a giudizio di chi scrive, e non solo, coerentemente indicato per celebrare una festa di pace e di fraterno amore.
Questa sera con grande meraviglia e compiacimento il telegiornale della RAI ha proposto un menù pasquale alternativo a quello crudele a base di agnello o capretto. Un menù vegetariano che dovrebbe essere a giudizio di chi scrive, e non solo, coerentemente indicato per celebrare una festa di pace e di fraterno amore.
L'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo non può essere mangiato.
Pare che i vegetariani siano in Italia circa 7 milioni, un bel numero davvero anche se guardandomi intorno mi sento una mosca bianca. Sarebbe come dire che un italiano su nove non mangia carne e pesce.
Continuo ad aggiornarmi sul tema e giorno dopo giorno mi chiedo come è possibile che ci sia così tanta indifferenza al problema alimentare della carne. Ma non solo ..... quando mi capita (come mi è successo recentemente) di scambiare opinioni con persone rispettabilissime che mi rispondono che il sapore della carne è così irresistibile che non vi rinuncerebbero mai .... e che se gli fosse richiesta una dimostrazione farebbero da sé la macellazione allo sventurato animale. Beh di fronte a taluni soggetti penso che non ci sia proprio niente da fare. D'altra parte la mancanza di sensibilità e di empatia verso chi è più debole ed indifeso, ha già mosso e muove tuttora questa umanità ad azioni inconcepibili.
Tuttavia constatare quante persone sul web condividano diffusamente il rispetto della vita e condannino con veemenza la condotta disumana contro gli animali, mi infonde un senso di calda sicurezza, una speranza che alimenta in me la certezza di un fine neanche troppo lontano.
Vorrei essere più incisivo, vorrei mobilitarmi e trovare il modo per dedicarmi con maggiore impegno alla causa animalista, ma in attesa di svelare la mia strada sono convinto che non sostenere il mercato dell'alimentazione animale sia già un primo passo verso l'obiettivo prefissato.
Non siamo soli, non siamo pochi e abbiamo la ragione dalla nostra parte. Fortunatamente la storia insegna che le grandi cause mosse a favore dei più deboli hanno sempre conseguito grandi successi. Questa volta non sarà facile ma ne vale proprio la pena visto che ci sono in gioco più di 10 miliardi di vite all'anno.
Etichette:
Considerazioni
mercoledì 24 marzo 2010
NON E' VERO
di Franco Libero Manco
◕ Non è vero che ci sono problemi più importanti che interessarsi di animali: la cosa più importante per un individuo è la propria salute, il proprio benessere psicofisico, la propria vita; come la cosa più importante per un popolo è la sua evoluzione morale, civile e spirituale: questo processo è inconciliabile con l'alimentazione carnea, con lo sfruttamento ed il massacro di miliardi di animali innocenti che come l'essere umano hanno sentimenti, sono in grado di soffrire, di amare la vita ed avere terrore della morte.
◕ Non è vero che l'essere umano è superiore agli animali: la vera superiorità si manifesta solo nella compassione e nella condivisione delle esigenze vitali dei più deboli.
◕ Non è vero che gli animali non hanno un'anima: nessuno è in grado di verificare la presenza o no dell'anima. Se Dio avesse dato questa prerogativa solo agli esseri umani sarebbe un Dio ingiusto, dalla parte dei forti, dei predatori e non degli ultimi e dei deboli come affermava Gesù. L'anima è un' essenza comune a tutti gli esseri viventi, o a nessuno. Non è vero che il loro dolore o la loro vita hanno meno valore della nostra: ogni specie, anello della catena biologica, ha la medesima importanza nella manifestazione della vita sul pianeta.
◕ Non è vero che gli animali sono fatti per l'uomo, come non è vero che i neri sono fatti per i bianchi, le donne per gli uomini, gli schiavi per i padroni. Ogni specie vive per se stessa in armonia con il creato, con lo scopo di procedere nella via della propria evoluzione.
◕ Non è vero che l'uomo è un animale onnivoro: se così fosse avrebbe succhi gastrici adeguati, sarebbe dotato dell'enzima uricasi, avrebbe uno stomaco non saccoluto e un intestino della lunghezza adatta a smaltire rapidamente l'elemento carneo; avrebbe insensibilità alla vista del sangue e capacità anatomiche a squartare e divorare il corpo palpitante della preda. Gli animali considerati onnivori, come l'orso, il cane, gli uccelli, le formiche ecc. non sono strutturati come noi per poterci considerare onnivori.
◕ Non è vero che l'uomo ha sempre mangiato la carne: per milioni di anni i nostri antenati sono vissuti da fruttariani nella foresta e quando per necessità di sopravvivenza hanno dovuto includere nella loro dieta anche la carne, nella misura del 20% circa, c'è stato un calo a picco della vita media e lo sviluppo di molte malattie umane. Negli ultimi millenni la carne è stata appannaggio solo delle classi abbienti (che venivano colpiti da gotta e cancro) mentre la popolazione consumava tale prodotto solo in circostanze festive o rituali.
◕ Non è vero che per stare in buona salute occorre mangiare di tutto: se così fosse dovremmo consumare carne, pesce, affettati, fritti, cibi industriali, burro, bere bibite zuccherate, gasate, ecc.: praticamente continuare a consumare alimenti riconosciuti come la causa delle peggiori patologie: l'essere umano deve nutrirsi con ciò che è compatibile con la sua natura di essere fruttariano, con cibi biologici, freschi e preferibilmente crudi.
◕ Non è vero che ci sono problemi più importanti che interessarsi di animali: la cosa più importante per un individuo è la propria salute, il proprio benessere psicofisico, la propria vita; come la cosa più importante per un popolo è la sua evoluzione morale, civile e spirituale: questo processo è inconciliabile con l'alimentazione carnea, con lo sfruttamento ed il massacro di miliardi di animali innocenti che come l'essere umano hanno sentimenti, sono in grado di soffrire, di amare la vita ed avere terrore della morte.
◕ Non è vero che l'essere umano è superiore agli animali: la vera superiorità si manifesta solo nella compassione e nella condivisione delle esigenze vitali dei più deboli.
◕ Non è vero che gli animali non hanno un'anima: nessuno è in grado di verificare la presenza o no dell'anima. Se Dio avesse dato questa prerogativa solo agli esseri umani sarebbe un Dio ingiusto, dalla parte dei forti, dei predatori e non degli ultimi e dei deboli come affermava Gesù. L'anima è un' essenza comune a tutti gli esseri viventi, o a nessuno. Non è vero che il loro dolore o la loro vita hanno meno valore della nostra: ogni specie, anello della catena biologica, ha la medesima importanza nella manifestazione della vita sul pianeta.
◕ Non è vero che gli animali sono fatti per l'uomo, come non è vero che i neri sono fatti per i bianchi, le donne per gli uomini, gli schiavi per i padroni. Ogni specie vive per se stessa in armonia con il creato, con lo scopo di procedere nella via della propria evoluzione.
◕ Non è vero che l'uomo è un animale onnivoro: se così fosse avrebbe succhi gastrici adeguati, sarebbe dotato dell'enzima uricasi, avrebbe uno stomaco non saccoluto e un intestino della lunghezza adatta a smaltire rapidamente l'elemento carneo; avrebbe insensibilità alla vista del sangue e capacità anatomiche a squartare e divorare il corpo palpitante della preda. Gli animali considerati onnivori, come l'orso, il cane, gli uccelli, le formiche ecc. non sono strutturati come noi per poterci considerare onnivori.
◕ Non è vero che l'uomo ha sempre mangiato la carne: per milioni di anni i nostri antenati sono vissuti da fruttariani nella foresta e quando per necessità di sopravvivenza hanno dovuto includere nella loro dieta anche la carne, nella misura del 20% circa, c'è stato un calo a picco della vita media e lo sviluppo di molte malattie umane. Negli ultimi millenni la carne è stata appannaggio solo delle classi abbienti (che venivano colpiti da gotta e cancro) mentre la popolazione consumava tale prodotto solo in circostanze festive o rituali.
◕ Non è vero che per stare in buona salute occorre mangiare di tutto: se così fosse dovremmo consumare carne, pesce, affettati, fritti, cibi industriali, burro, bere bibite zuccherate, gasate, ecc.: praticamente continuare a consumare alimenti riconosciuti come la causa delle peggiori patologie: l'essere umano deve nutrirsi con ciò che è compatibile con la sua natura di essere fruttariano, con cibi biologici, freschi e preferibilmente crudi.
Etichette:
Approfondimenti,
Brani scelti
Iscriviti a:
Post (Atom)